Meditare e Meditazione…

La meditazione è una delle più grandi arti della vita, forse la più grande, e non la si può imparare da nessuno, questa è la sua bellezza. Non c’è tecnica e quindi non c’è autorità. Quando imparate a conoscervi, quando…

La meditazione è una delle più grandi arti della vita, forse la più grande, e non la si può imparare da nessuno, questa è la sua bellezza. Non c’è tecnica e quindi non c’è autorità. Quando imparate a conoscervi, quando…

Esiste un luogo recondito e fortemente celato in ognuno di noi in cui rannicchiato, ferito e dimenticato dimora un bambino interiore. Vorrei provare a far chiarezza in modo semplice e breve su concetti e frasi fatte che girano nel web…

Il Natale dei chakra. Quanto Natale c’è nello Yoga? Questa mattina mi son svegliata con uno strano sorriso, con una strana sensazione di leggerezza mista ad euforia che, secondo la mia visione zen, avrei dovuto accogliere senza un perché… Ma,…

Siamo alla Vigilia di Natale e anche io mi sento condizionata e pervasa da quest’aria di “buonismo” dilagante. Come ad espiare il karma di pensieri orientaleggianti annui, emergono le nostre radici, le nostre origini fatte di panettoni, babbi natale e…

Laicità yogica Sono tanti quelli che hanno paura di avvicinarsi allo yoga e sono tanti quelli che mi chiedono se sono buddhista o induista come se lo yoga fosse una religione o fosse legata indissolubilmente ad essa. Credo che all’origine…

“L’uomo non conosce altra felicità se non quella che egli si va immaginando, e poi, finita l’illusione, ricade nel dolore di sempre.” (Sofocle) Il canto irresistibile delle sirene. La mitologia racconta del canto irresistibile delle sirene e di come i…

Tutto ciò che ci irrita negli altri, può portarci a capire noi stessi (Carl Gustav Jung) Alla luce di questa affermazione, il confronto con il “nemico” diventa fondamentale se non necessario. L’ uomo invece rifugge, lo allontana perché il “nemico”…

Ogni Asana è una perla, ma un pugno di perle non è ancora una collana! Il filo che attraversa, riunisce e ordina le asana è il soffio controllato dell’anima e della coscienza. (André Van Lysebeth) Patanjali nei suoi “Yoga Sutra”…

L’ uomo saggio non pretende di essere maestro agli altri né li considera come suoi discepoli: perché non ama né se stesso come maestro né gli altri come discepoli. (Lao Tzu) Per chi come me ha fatto dello yoga uno…

“Mi dicono: Se trovi uno schiavo addormentato, non svegliarlo, forse sta sognando la libertà. Ed io rispondo: Se trovi uno schiavo addormentato, sveglialo e parlagli della libertà.” K. Gibran Mi sentivo come lo schiavo di Gibran, sognavo la libertà, o…

In tanti mi chiedono: che stile insegnate nella vostra scuola? che metodo usate? Questa domanda si basa su l’assunto che bisogna per forza insegnare solo uno stile o metodo che sia, ed inoltre che sia necessario insegnare un metodo ad…

E’ Difficile conciliare le passioni con la famiglia, per questo motivo abbiamo pensato ad un modo per aiutarti a realizzare il tuo sogno: I nostri corsi Residenziali per diventare insegnante di yoga si svolgono in un posto stupendo immerso nella…