Corso Insegnanti Yoga per la Terza Età
Attraverso l'ascolto profondo del corpo possiamo adattare la pratica dello Yoga e renderla accessibile a chiunque
Disabilità e avanzamento dell'età non rappresentano un problema, quando la tua competenza ed empatia ti permettono di rispondere alle esigenze di qualsiasi classe o singolo allievo
Scegli la tua modalità
Yoga Planet ti offre 3 modalità di formazione per diventare un insegnante di Yoga per anziani:
- annuale in 4 weekend
- intensivo estivo in 7 giorni
- online
Descrizione
Il Corso di Specializzazione Yoga per la Terza Età forma competenze specifiche perché Tu sia in grado di proporre corsi di Yoga dolce, Yoga anziani o Yoga per disabili.
Mantenere giovane lo spirito in un corpo che cambia, fornendo stimoli per invecchiare con dignità, lasciando emergere quella bellezza interiore tipica della seconda giovinezza.
Imparerai a proporre un approccio graduale allo Yoga, un po’ più statico ma di profonda consapevolezza e nel rispetto dei limiti fisici della maturità per alleviare i fastidi tipici dell’età.
A chi è rivolto
Il Corso di Yoga per la Terza Età, è rivolto a tutti coloro che desiderano insegnare Yoga agli anziani o a persone con disabilità offrendo loro sostegno fisico, psicologico e spirituale.
L’accesso al Corso non richiede requisiti particolari.
Le Specializzazioni YogaPlanet sono aperte a tutti e non implicano la frequenza obbligatoria di altri Moduli.
Pertanto, se non hai frequentato le prime 200/250 ore ma sei interessato esclusivamente a questa Specializzazione, è possibile frequentare solo il Corso di Formazione Yoga per la Terza Età.
Obiettivi
Con questo Corso di Formazione Yoga per Anziani, YogaPlanet ti fornirà strumenti perché Tu sia in grado di approcciarti ad allievi di terza età con competenze mirate e con sensibilità psicologica.
L’età dei grandi cambiamenti fisici necessita di una pratica adeguata non più incentrata sulla forza muscolare e la resistenza ma più lenta e attenta alle problematiche dell’anziano e nel caso della donna, che assecondi i cambiamenti ormonali della menopausa.
Cosa Imparerai
Con la Specializzazione Yoga per la Terza Età sperimenterai un approccio lento e graduale allo Yoga, avvalendoti anche dell’utilizzo di supporti, funzionale alla delicatezza strutturale, fisica ed emotiva, dell’anziano.
Imparerai a gestire le problematiche comuni alla Terza Età, i disturbi ad essa correlati, un approccio diverso al Pranayama, le asana da evitare perché non ci sia eccessivo sforzo muscolare, le varianti delle posizioni per proteggere le articolazioni.
Imparerai ad entrare in empatia con l’anziano per comprendere la sua componente emotiva e psicologica, ascoltandolo, consigliandolo, facendogli sentire la tua preziosa presenza in un momento particolare della vita in cui molto forte è il senso della solitudine.
La struttura e i contenuti del corso specifici per lo Yoga nella Terza Età, offrono all’insegnante di yoga informazioni esaustive per adattare il proprio insegnamento e creare esercizi di Yoga per anziani:
- un lavoro specifico per quella fascia dell’età adulta in cui iniziano ad avvenire i primi importanti cambiamenti fisici ed ormonali (50-60 anni);
- un lavoro specifico per anziani (60-75 anni, 75 anni e oltre);
- una pratica di Yoga dolce per anziani e persone di qualsiasi età;
- una pratica di Yoga disabili adattabile a qualsiasi persona con disabilità post traumatiche o con malattie oncologiche;
- una classe mista, adattando la pratica alle esigenze del gruppo partecipante.
Programma
Ogni giorno saranno centrali le prove di insegnamento, indispensabili per crescere tecnicamente e farti sentire pienamente a tuo agio di fronte ai tuoi allievi.
- I principi universali delle Asana.
- Proporre una pratica sicura, sostenibile, trasformativa
- Varianti e adattamenti delle principali Asana
- Pratiche in piedi, seduti, sdraiati, allettati
- Struttura della lezione e sequenza
- I sistemi Osteoarticolare, respiratorio, circolatorio, nervoso e l’invecchiamento
- Il pavimento pelvico e la donna in menopausa
- I cambiamenti psicologici, sociali ed emotivi durante l’invecchiamento
- Disagi, risorse, limitazioni, stereotipi, sessualità: il passaggio a una nuova fase della vita
- Una pratica adattabile a diverse esigenze ed età (Yoga dolce, Yoga e traumatologia, Yoga e malattia, Yoga e disabilità)
Sedi
Corso per insegnare Yoga agli anziani
Puoi scoprire il calendario delle date e tutte le città dove si tiene il corso cliccando su:
Attualmente il corso è disponibile a Bologna.
Vuoi il corso nella tua città?
Scrivici su Whatsapp, possiamo attivarlo per te.
Diploma e Certificazione
Testimonianze
Cosa pensa chi ha frequentato i nostri corsi? In questa sezione abbiamo raccolto alcune recensioni dei nostri studenti rilasciate sulla nostra pagina Facebook.
Francys Sapioli Recensione su Facebook
Una bellissima esperienza, un bellissimo viaggio,e un bellissimo gruppo di compagni e insegnanti con cui mi sono confrontata divertita, pianto e gioito. Ho imparato cose nuove, mi sono evoluta, ho studiato cose che non avrei mai pensato. Grazie per la professionalità e l’umanità che ho percepito da tutti voi insegnanti. ♾
Valeria Palomba Recensione su Facebook
Devo dire che sia al livello di competenza degli insegnanti che al livello umano ho trovato tutti molto bravi e disponibili. Grande preparazione dello staff Yoga Planet oltre ad essere persone speciali ?
Dany Ray Russo Recensione su Facebook
Un team di professionisti segue, passo dopo passo, la formazione con dedizione e cura. Un’ immersione totale nello yoga. Alta professionalità e non solo. Umanità, condivisione e spirito di gruppo fanno di yoga planet, formazione insegnanti, un’ esperienza culturale ed umana. Consigliatissimo!!!
Emanuele Betti Recensione su Facebook
Ho riscontrato ottima competenza da parte di tutti gli istruttori che si sono alternati, durante il percorso iniziato a novembre e terminato domenica 27 maggio. Inoltre si sono dimostrati anche molto disponibili nel seguire le esigenze che al momento si presentavano ai partecipanti al corso. Sicuramente ottima esperienza che non si è conclusa con l’ultima ‘lezione’ di domenica. Grazie Elisa…
Malika Lucia Massaro Recensione su Facebook
Grazie alla formazione Yoga Planet ho trovato le domande a cui provare a cercare risposta, a partire dagli insegnamenti ricevuti, percorrerndo una strada fatta di scoperte non dogmatiche. Consigliata!
Giulia Palmieri Recensione su Facebook
Non è solo un corso di formazione insegnanti, ma una straordinaria esperienza di vita! Gli insegnanti sono preparatissimi e sempre disponibili ed hanno il dono di “farti innamorare” di ciò che insegnano. Lavorano con tantissima passione riuscendo a tirare fuori il meglio che c’è in te. Consigliatissimo !!!
Emanuela Andreoli Recensione su Facebook
Il senso di vuoto e di pienezza al ritorno verso casa. La trasformazione fisica e psichica. Il ricordo di emozioni che mi abiteranno sempre e la condivisione del tutto con anime belle che non mi aspettavo d’incontrare ?
Antonella Mauriello Recensione su Facebook
Questo corso di formazione è stato fantastico, sono stata fortunata, ho incontrato insegnanti bravissimi e preparatissimi con i quali sono entrata subito in sintonia. Bello anche il gruppo, dal quale è venuta fuori una bella energia fin da subito. Abbiamo lavorato molto bene tutti insieme e sono veramente grata a Yoga Planet per avermi dato questa splendida opportunità e per…
Alessandro Venturini Recensione su Facebook
Posso dire che Yoga Planet, mi ha soddisfatto in tutto, tecnicamente e umanamente, grandi istruttori e veri Yogi. Esperienza che trasforma realmente se stessi. Da vivere…
Chiara Fantini Recensione su Facebook
Ho partecipato alla formazione per diventare insegnante! Ho trovato professionalità, competenza e belle persone. È stata una bellissima esperienza dove il mio bagaglio di yoga è notevolmente cresciuto!
Maria Teresa Musci Recensione su Facebook
Fantastica esperienza. Gli insegnanti tutti competenti, pronti all’ascolto. Igor e elisa sono l’apice di una solida struttura che accoglie tutti coloro che vogliono intraprendere questo percorso. L’intensivo, che ho appena finito, ti lascia addosso una grande energia e sicurezza… È come un respiro che ti attraversa e ti rende viva. “non ho dovuto prendere aria, essa è entrata in me…
Scegli il tuo corso
Aiutiamo gli altri
Partecipando al corso ci aiuterai a sostenere le associazioni Baobab e Sagarmata Children Home. Scopri di più