Insegnanti di Yoga Planet
Gli insegnanti come potrete leggere, hanno percorsi diversi, questo darà modo agli allievi di avere una buona e diversificata panoramica sui vari approcci allo Yoga.
Igor Cerfolli
Nasce a Firenze il 2 gennaio 1975 e oggi è un insegnante qualificato di livello avanzato Yoga Alliance, Ikita Italia, Csen (Coni). Fondatore di YogaPlanet Dall’età di circa 18 anni sente profondamente un senso di incompletezza nella sua vita. Si rende conto che il modello di vita proposto dalla società…
Igor Cerfolli
Nasce a Firenze il 2 gennaio 1975 e oggi è un insegnante qualificato di livello avanzato Yoga Alliance, Ikita Italia, Csen (Coni).
Fondatore di YogaPlanet
Dall’età di circa 18 anni sente profondamente un senso di incompletezza nella sua vita.
Si rende conto che il modello di vita proposto dalla società gli va stretto ed inizia quindi a percorrere, varie strade, varie Vie dedicate alla ricerca interiore.
Inizialmente intraprende una ricerca libresca ma sente che molte parole non soddisfano la sua sete.
Si rende conto nel tempo che sta solo sostituendo concetti con altri concetti.
Decide di avvicinarsi a gruppi spirituali, a svariate pratiche di meditazione tra cui Vipassana, in un periodo frequenta un gruppo di gnostici dove anche li conosce varie forme di meditazione e mantra…
fino a che approda allo Yoga
Hatha yoga e in seguito Kundalini yoga…
Decide quasi per gioco di frequentare dei corsi di formazione per insegnare Yoga agli adulti e in seguito per insegnare ai bambini, e sempre mosso da un semplice e sana curiosità frequenta ritiri Zen e seminari sui più disparati stili di Yoga.
Sulla Sua Visione Sicuramente hanno influito Maestri come:
Questa profonda riconoscenza per questa disciplina ed i Maestri incontrati, lo porta a mettersi a tempo pieno, ogni giorno, al servizio di ogni allievo che ha voglia di vivere lo Yoga… gestisce un centro dove insegna Yoga e Meditazione.
Attraverso un confronto con alcuni allievi disabili ha messo a punto delle lezioni su misura per alcune problematiche specifiche, i suoi allievi che considera i suoi piu’ grandi Maestri e per i quali prova una profonda gratitudine…
La gratitudine che solo chi insegna può provare.
Condividiamo una sua citazione al riguardo:
Non c’è bisogno di recarsi ai piedi di nessun Guru quando riconosci il maestro nella Vita che ti vive in ogni attimo.
Certificati
- Yoga Alliance
- Ikita
- Diploma di insegnante Nazionale Csen
Cristina Martin
Cristina Fin da piccola lo sport è stato protagonista nella mia vita, anche a livello agonistico con grandi soddisfazioni. Abbandonato l’agonismo ho continuato a fare attività fisica integrando gli studi sulla postura. Ho conosciuto e approfondito vari metodi posturali, tra i quali Back school, Meziers, Alexander, Feldenkreis, attingendone le migliori…
Cristina Martin
Cristina Fin da piccola lo sport è stato protagonista nella mia vita, anche a livello agonistico con grandi soddisfazioni. Abbandonato l’agonismo ho continuato a fare attività fisica integrando gli studi sulla postura.
Ho conosciuto e approfondito vari metodi posturali, tra i quali Back school, Meziers, Alexander, Feldenkreis, attingendone le migliori peculiarità per apportarne i benefici in base alle esigenze dei miei allievi.
La postura corretta parte dai piedi, devono essere sani e stabili. Mi piace pensare che la figura umana è paragonata a quella di un albero: le radici sono costituite dai piedi, il tronco è la colonna vertebrale e le fronde sono rappresentate dal volto, il più vicino alla luce solare. Con la Riflessologia Plantare ho approfondito lo studio del piede; è qui che risiedono i punti energetici collegati a tutti gli organi del corpo umano, che stimolati nel modo appropriato danno benessere psicofisico e equilibrio energetico al corpo. Mi sono avvicinata all’hatha yoga pensando fosse un altro tipo di sport, volevo sperimentare, conoscere.
Ho praticato e ben presto capii che non era solo un’attività fisica ma un incontro profondo con la mia parte interiore. Non era sicuramente un mio programma capire qualcosa di più di me stessa, ma la mia tenacia e curiosità mi hanno “obbligato” a farlo. L’approfondimento continuo attraverso lo studio, la pratica di vari stili di yoga e la meditazione, ha fatto crescere in me il desiderio di condividere e trasmettere tutto questo.
Sono insegnante certificata di Yoga e Ginnastica posturale e mi sento allieva dei miei allievi. L’entusiasmo e lo scambio di energie fanno del nostro cammino una profonda crescita interiore.
Certificati
- Diploma di insegnante Nazionale CSEN e YogaAlliace
Elisa Marzola
Nata il 3 Agosto 1983 a Badia Polesine, ho seguito inizialmente un percorso che non faceva per me, diplomandomi in ragioneria nel 2002. Poco dopo mi rendo conto che le mie passioni mi portano ad altre strade e mi iscrivo alla facoltà di Erboristeria. Dall’età di circa 18 anni comincio…
Elisa Marzola
Nata il 3 Agosto 1983 a Badia Polesine, ho seguito inizialmente un percorso che non faceva per me, diplomandomi in ragioneria nel 2002.
Poco dopo mi rendo conto che le mie passioni mi portano ad altre strade e mi iscrivo alla facoltà di Erboristeria. Dall’età di circa 18 anni comincio a praticare yoga da sola, con l’ aiuto di un libro trovato “per caso” nella libreria di mio padre, col quale comincio ad avvicinarmi alla filosofia ed allo stile di vita dello yoga.
Sentivo che il momento della pratica mi donava un senso di calma e pace.
Pur non laureandomi in erboristeria per motivi di lavoro, ho continuato in questi anni a leggere e studiare per conto mio sia le erbe e le loro proprietà, sia argomenti attinenti le energie sottili, dai chakra ai cristalli, a meditazioni e visualizzazioni varie, fino a ritornare al mio amato yoga.
Ricomincio a praticare dapprima ancora da sola e poi in diversi centri, ma ora sentivo che lo yoga non era solo una sequenza di asana, e che mi mancava qualcosa. Sentivo anche che tutto ciò che leggevo sui libri non mi bastava piu, perciò ho deciso di iscrivermi al corso insegnanti presso questa scuola… e finalmente ho trovato ciò che mancava… mancava la presenza, la coscienza di essere tutt’ uno, corpo, mente e respiro.
L’insegnamento più grande che a mio avviso può donare lo yoga, è di portare questo senso di presenza in ogni istante.
Certificati
- Diploma di insegnante Nazionale CSEN e YogaAlliace
Samanta Roncarati
Nasce a Firenze il 17/06/1973 e oggi è una insegnante qualificata Yoga Bambini e istruttrice Hatha Yoga adulti certificata Yoga Alliancee Csen Da sempre interessata al benessere psicofisico di adulti e bambini dopo il diploma di Educatrice ha intrapreso il meraviglioso viaggio nel mondo del massaggio in tutte le sue…
Samanta Roncarati
Nasce a Firenze il 17/06/1973 e oggi è una insegnante qualificata Yoga Bambini e istruttrice Hatha Yoga adulti certificata Yoga Alliancee Csen Da sempre interessata al benessere psicofisico di adulti e bambini dopo il diploma di Educatrice ha intrapreso il meraviglioso viaggio nel mondo del massaggio in tutte le sue espressioni avvicinandosi all’olistico ma senza trovare un punto di ancoraggio in una vita estremamente occidentalizzata e di fretta.
Si è avvicinata così allo Yoga scoprendo che nella sua semplicità, l’armonia cercata era finalmente davanti ai suoi occhi.
Ha unito così le passioni della sua vita.. yoga, bambini, massaggio, crescita personale lavorando a tutt’oggi in 2 centri professionali e presso le scuole con bambini dai 3 agli 11 anni. Ama definire i suoi piccoli yogi.. “semini di consapevolezza”.
Certificati
- Diploma di insegnante Nazionale CSEN e YogaAlliace
Siti personali
Manuela Tregnago
Sono nata a Bologna il 19/05/1973 la mia mente è sempre stata attirata dalla ragione e dalla Scienza e questo mi ha portato a laurearmi in Scienze Biologiche, a specializzarmi come Nutrizionista e successivamente ad intraprendere un Diploma di Massofisioterpista per poter applicare le conoscenze che avevo acquisito alla cura…
Manuela Tregnago
Sono nata a Bologna il 19/05/1973 la mia mente è sempre stata attirata dalla ragione e dalla Scienza e questo mi ha portato a laurearmi in Scienze Biologiche, a specializzarmi come Nutrizionista e successivamente ad intraprendere un Diploma di Massofisioterpista per poter applicare le conoscenze che avevo acquisito alla cura del corpo umano nella sua globalità.
Questo era lo stato mentale con cui mi sono avvicinata inizialmente allo Yoga , come una disciplina e un ottimo metodo di cura e riequilibrio del corpo, sia in stato di salute che di patologie. In realtà lo Yoga, in particolare la formazione all’interno di questa scuola in cui mi trovo con piacere a condividere ora le mie conoscenze, mi ha aperto un “Nuovo Mondo”, una sfera intima e spirituale che ho sempre sentito chiamare dentro di me ma non avevo mai avuto il tempo (tutte scuse!) e il coraggio di ascoltare fino in fondo.
Con questo nuovo spirito mi incammino in questo viaggio.
Certificati
- Diploma di insegnante Nazionale CSEN e YogaAlliance
Siti personali
Lapo Bartumioli
Nasce a Firenze il 27/02/1974. All’eta’ di 12 anni inizia il suo percorso nelle Arti Marziali supportato dall’intenso studio delle Filosofie Orientali. L’interesse per il corpo umano lo porta a Laurearsi in Scienze Motorie con la qualifica di Chinesiologo Professionista iscritto all’U.N.C. (Unione Nazionale Chinesiologi). Consegue il titolo di Maestro…
Lapo Bartumioli
Nasce a Firenze il 27/02/1974. All’eta’ di 12 anni inizia il suo percorso nelle Arti Marziali supportato dall’intenso studio delle Filosofie Orientali.
L’interesse per il corpo umano lo porta a Laurearsi in Scienze Motorie con la qualifica di Chinesiologo Professionista iscritto all’U.N.C. (Unione Nazionale Chinesiologi). Consegue il titolo di Maestro di Wing Tsun Kung Fu ed Escrima, realizzando poi una sua interpretazione personale più in linea con i tempi attuali.Frequenta inoltre il corso di Massaggio Cinese Tuina presso la scuola di Agopuntura di Firenze con stage all’Ospedale di Medicina Tradizionale di Pechino.
Lo studio dell’Oriente lo conduce essenzialmente verso il Taoismo, che possiede una filosofia ispirata dall’osservazione della Natura e dei suoi fenomeni.
Il pensiero Taoista rappresenta le fondamenta delle Arti Marziali del Sud-Est Asiatico e della Medicina Tradizionale Cinese.La pratica fisica e lo studio sono accompagnati da svariati viaggi in Asia (Cina, Nepal, Vietnam, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine) alla ricerca di un contatto diretto con quel tipo di cultura.
La ricerca Orientale lo riconduce anche alla tradizione Occidentale, ispirata soprattutto dall’Ermetismo, l’Astrologia e l’Anatomia Esoterica, la Psicologia del Profondo.Attualmente frequenta il quarto anno del corso di studi in Osteopatia e Terapie Manuali, associando al suo lavoro di Chinesiologo un approccio Osteopatico, cioè con una visione globale ed integrata.
Certificati
- Unione Nazionale Chinesiologi
- Maestro di Wing Tsun Kung Fu ed Escrima
Siti personali
Beatrice Bernardi
Sin da bambina ho avuto un gran interesse per la libertà e le sue forme, ho sempre pensato che un corpo flessibile fosse un corpo libero e un corpo libero aiutasse ad un esistenza libera. Dalla danza allo Yoga tutte le forme che davano spazio alla libertà del corpo mi…
Beatrice Bernardi
Sin da bambina ho avuto un gran interesse per la libertà e le sue forme, ho sempre pensato che un corpo flessibile fosse un corpo libero e un corpo libero aiutasse ad un esistenza libera.
Dalla danza allo Yoga tutte le forme che davano spazio alla libertà del corpo mi sono sempre interessate. La danza per l’espressione; la comunicazione; lo Yoga per l’attenzione al presente, allo sguardo verso il mondo sottile.
Quando lentamente vedi il corpo che raggiunge senza sforzo posizioni che mai avresti immaginato e la mente inizia a placarsi la vita cambia, questo mi è capitato. Quando ogni folata di vento ti trasporta come una foglia e poi lentamente capita che le cose accadono e rimani stabile sembra un miracolo.
La stabilità, l’inizio della Pace.Il mio approccio allo Yoga è stato un approccio fisico, quando ho iniziato a seguire seriamente la pratica ho iniziato con l’ Ashtanga, lo Yoga dinamico, mi piaceva, mi sembrava una danza, poi per una serie di casi della vita sono passata all’ Hatha Yoga con un insegnante che mi ha fatto vedere la ricchezza dei particolari, del restare nelle posizioni, della sottigliezza che esiste nel cercare gli allineamenti ed è in questo tipo di ricerca della precisione che non è facile ma richiede sforzo e costanza che cerco di inserire la mia ricerca.
Lo Yoga è una disciplina che attraverso il corpo raggiunge il pensiero, è una disciplina in grado di trasformare davvero chi la pratica, si tocca il “soffio” quel filo sottile che unisce ogni essere vivente, il piccolo ed il grande, la cellula ed il cielo, l’anima e lo spirito universale. Per me un grande insegnamento.
Graziella Della Villa
Nome Spirituale Gurulal Kaur. Dal 1998 è istruttrice di Kundalini Yoga. Dal 1977 è laureata in Giurisprudenza all’Università degli studi di Bologna. L’incontro con il Kundalini Yoga arriva più tardi e nel modo del tutto inaspettato, come l’incontro con il maestro Yogi Bhajan di cui è stata allieva diretta in…
Graziella Della Villa
Nome Spirituale Gurulal Kaur.
Dal 1998 è istruttrice di Kundalini Yoga.
Dal 1977 è laureata in Giurisprudenza all’Università degli studi di Bologna. L’incontro con il Kundalini Yoga arriva più tardi e nel modo del tutto inaspettato, come l’incontro con il maestro Yogi Bhajan di cui è stata allieva diretta in Italia, Francia, India e Stati Uniti.
Ispirandosi alle numerose tecniche fisiche e meditative del Kundalini Yoga trasmesse dal Maestro. Ha approfondito e insegna tutte le tematiche che riguardano la donna, ritenendo che possano aiutarla a ritrovare dentro di sé la propria originale identità, dignità, nobiltà, sensibilità, grazia, forza e bellezza.
Conduce corsi per la donna in gravidanza attraverso esercizi, meditazione, canto di mantra, e attraverso i fondamentali insegnamenti umanologici trasmessi da Yogi Bhajan.
Diletta Muzzarelli
Nata a Bologna il 04/12/1991, il suo primo incontro con lo yoga avviene all’età di dodici anni, quando si iscrive ad un corso di Hatha Yoga. Ma è solo otto anni più tardi che inizia a dedicarsi con costanza alla pratica yoga. Nel 2014, dopo aver frequentato un corso semestrale…
Diletta Muzzarelli
Nata a Bologna il 04/12/1991, il suo primo incontro con lo yoga avviene all’età di dodici anni, quando si iscrive ad un corso di Hatha Yoga. Ma è solo otto anni più tardi che inizia a dedicarsi con costanza alla pratica yoga.
Nel 2014, dopo aver frequentato un corso semestrale di Arte Terapeutica a Milano, comincia a nutrire un profondo interesse per le attività della mente umana che la conduce ad indagarle attraverso lo studio della psicologia occidentale e della psicologia dello yoga. Lo stesso anno si diploma Riflessologa Facciale e comincia i seguenti percorsi formativi: Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche; Energheia, la prima scuola di formazione per Terapeuti Esoterici fondata da Massimo Rodolfi per lo studio della Psicologia dello Yoga; Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga YogaPlanet a Castel Maggiore (BO) con Daniela Ramponi e Igor Cerfolli.
Nel 2015 consegue il diploma di idoneità all’insegnamento dello yoga con la qualifica di Istruttrice Yoga RYT200. Continua a studiare e a praticare yoga a Milano praticando Vinyasa e Yin yoga e continuando a formarsi attraverso numerosi workshops e ritiri di yoga in Italia ed in India. Nell’aprile 2017 completa la formazione del Modulo di Perfezionamento per Insegnanti YIN&YANG Yoga. Lo stesso anno consegue la Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Telematica e-Campus e il diploma di Energheia con la qualifica di Insegnante di Meditazione ATMAN. “Nelle mie classi invito i miei allievi a connettersi con il proprio respiro per creare spazio nel corpo e nella mente al momento presente ed alle sue infinite possibilità da accogliere con amore, fiducia e non attaccamento.
Movimenti dinamici e posture statiche si susseguono in sequenze fluide in cui ogni movimento è sincronizzato al flusso del proprio respiro.” Da gennaio 2018 si trasferisce a Napoli e comincia a tenere le prime classi private di Vinyasa Yoga anche presso il domicilio dei suoi allievi.
Ad aprile avvia per la prima volta a Napoli un corso a cura dell’associazione ATMAN: il Corso Pratico di Meditazione “Fondamenti e Tecniche della Meditazione.” “Amo comunicare nel più profondo senso etimologico del termine: mettere un valore al servizio di qualcuno o qualcosa fuori da sé, ed ho trovato nello Yoga in tutte le sue espressioni, dal Vinyasa al Raja, il mio strumento di comunicazione per eccellenza che ogni giorno mi aiuta a ricongiungermi in primis con me stessa e così facendo a creare nuove e sempre più profonde connessioni e condivisioni con l’altro.”.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
- Insegnante di Meditazione ATMAN
- Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche
- Riflessologa Facciale Vietnamita metodo DIEN CHAN zone
Marco Ferrari
Dopo un’esperienza di 8 anni nelle arti marziali, inizia a praticare Yoga nel 2007 seguendo diversi approcci dai più fisici ai più meditativi. Si dedica allo studio delle discipline bio naturali diplomandosi in Shiatsu (metodo Ohashi), in massaggio cinese Tuina (WuWei e Fistq) in Tuina per bambini con la dott.ssa…
Marco Ferrari
Dopo un’esperienza di 8 anni nelle arti marziali, inizia a praticare Yoga nel 2007 seguendo diversi approcci dai più fisici ai più meditativi.
Si dedica allo studio delle discipline bio naturali diplomandosi in Shiatsu (metodo Ohashi), in massaggio cinese Tuina (WuWei e Fistq) in Tuina per bambini con la dott.ssa Elisa Rossi agopuntrice e psicoterapeuta.
Nel 2016 completa la formazione su Pavimento Pelvico e movimento con Giovanna Fiorina.
Partecipa regolarmente a Stage e Workshop con insegnanti provenienti da diversi stili.
Sta effettuando la formazione come personal trainer (funzionale – posturale – miofasciale) con Functional Training School di Guido Bruscia.
Nel 2015 apre Gardayoga ASD di cui è presidente e sviluppa un metodo di lavoro in cui integra lo yoga con discipline complementari Collabora abitualmente con medici, ostetriche, fisioterapisti, psicoterapeuti e allenatori.
Segue individualmente sportivi, squadre e diversamente abili. Tiene sedute individuali dove il massaggio cinese si integra con il movimento e la meditazione.
Certificati
- Yoga Alliance America
- Csen Italia
- Laurea in economia e commercio
- Operatore Shiatsu (Ohashi Institute)
- Operatore Tuina (Wu wei e Fistq) – master in Tuina Pediatrico (Fistq)
Siti personali
Elisa Doni
Nella mia vita, fin da giovane, sono sempre stata attratta da attività molto dinamiche e la propensione allo stare ferma non l’ho mai avuta. Essendo una bambina esile e gracile, già da piccola venivo iscritta a tutte le attività che mi aiutassero a rafforzarmi e quindi crescendo mi sono appassionata…
Elisa Doni
Nella mia vita, fin da giovane, sono sempre stata attratta da attività molto dinamiche e la propensione allo stare ferma non l’ho mai avuta. Essendo una bambina esile e gracile, già da piccola venivo iscritta a tutte le attività che mi aiutassero a rafforzarmi e quindi crescendo mi sono appassionata allo sport in generale e ho fatto di tutto un po’, ma senza mai riuscire a trovare la mia strada, percorrendo il sentiero dell’iperattività con grande slancio. L’incontro con lo yoga è stato del tutto ‘casuale’, e in tutta onestà ammetto che mi approcciai in maniera alquanto scettica e con gran poca fiducia.
Ricordo la mia prima pratica: un pesce fuor d’acqua! il primo pensiero fu quello di non rimettere più piede in una sala. Ciò nonostante una vocina mi diceva di non mollare e ho continuato. Mi sono fermata forse per la prima volta in vita mia e ho ascoltato. Giorno dopo giorno ho sentito che lo yoga per me stava diventando una costante, quando di costanti prima non ne avevo mai avute, qualcosa a cui non potevo più rinunciare.
Ad un certo punto, senza volere mi sono resa conto che non era più fare yoga ma vivere. ‘Lo yoga ha cambiato la mia vita’ è la frase più banale e scontata che si possa sentire, che vuol dire tutto e niente, ma cosi è! Ora mi godo il viaggio…
Certificati
- Istruttrice Yoga certificata Csen e Yoga Alliance
- Istruttrice Yoga per l’infanzia Csen e Yoga Alliance
Emanuela Platani
Nasce ad Ancona il 9 giugno 1975 e oggi è un operatrice aurveda qualificata e un insegnate qualificata Yoga Alliance e Csen (Coni). Si avvicina allo yoga in modo casuale ,ma dalla prima lezione sente che qualcosa la lega a questa disciplina. Dopo circa 6 anni che praticava, decide di…
Emanuela Platani
Nasce ad Ancona il 9 giugno 1975 e oggi è un operatrice aurveda qualificata e un insegnate qualificata Yoga Alliance e Csen (Coni). Si avvicina allo yoga in modo casuale ,ma dalla prima lezione sente che qualcosa la lega a questa disciplina.
Dopo circa 6 anni che praticava, decide di avvicinarsi al mondo dell’Ayurveda e diventa un operatrice di trattamenti Ayurveda, incomincia a lavorare subito con grande devozione e soddisfazione.
Ancora però non si sente al 100% completa e cosi visto che l’Ayurveda e profondamente legata allo Yoga ,intraprende la formazione per diventare insegnante Yoga . Ora le sue giornate si svolgono tra massaggi e lezioni di Yoga.
Essendo sempre stata sempre convinta che nella vita bisogna fare quello che ti rende felice, ha fatto si che la sua passione sia ora il suo lavoro ed ogni giorno ringrazia i suoi allievi perché grazie a loro si sente sempre più completa.
Certificati
- Istruttrice Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
- Ayurveda touch
- Yoga Alliance
- Diploma di insegnante Nazionale Csen
Greta Chemello
Nata a Verona l’8 Aprile 1992, fin da piccola sono cresciuta e vissuta in mezzo allo sport agonistico, praticando ginnastica artistica (che tutt’ora insegno) e atletica leggera. Proprio grazie ad un grosso infortunio dato da quest’ultima disciplina, è iniziato il mio incontro con lo Yoga di cui mi ero incuriosita…
Greta Chemello
Nata a Verona l’8 Aprile 1992, fin da piccola sono cresciuta e vissuta in mezzo allo sport agonistico, praticando ginnastica artistica (che tutt’ora insegno) e atletica leggera. Proprio grazie ad un grosso infortunio dato da quest’ultima disciplina, è iniziato il mio incontro con lo Yoga di cui mi ero incuriosita molto tempo prima ma che non avevo ancora avuto modo di approfondire veramente.
Nei mesi di convalescenza, non potendo muovermi, ho iniziato ad entrare nel mondo dello yoga leggendo e studiando, e appena mi è stato possibile è arrivata la pratica da autodidatta e a seguire la pratica nei corsi. Mi sono laureata in Scienze delle attività motorie e sportive e a seguire in Scienze motorie preventive ed adattate. La cura e la consapevolezza di mente – corpo mi è sempre stata a cuore e ho sempre amato trasmettere agli altri ciò che conosco, insegnando discipline fitness e attività sportive a grandi e piccini.
Sono dell’idea che imparare ad utilizzare in modo corretto il nostro corpo ed avere consapevolezza di esso lavorando anche sull’energia data tutto ciò che ci circonda, ci porti più nel profondo fino alla conoscenza intrinseca del nostro essere. Data la mia passione per l’insegnamento e lo Yoga sono entrata a far parte di questa grande famiglia, Yoga Planet.
Certificati
- Istruttrice Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
- Istruttrice di Yoga posturale Certificata Yoga Alliance e Csen
- Laureata in Scienze delle attività motorie sportive con specializzazione in preventive ed adattate
- Tecnico federale ginnastica artistica
- Istruttrice Nordic Walking
Michela Quaglio
Sono nata a Rovigo il 12 luglio 1974. Fin da piccola sono stata attratta dalla cultura indiana e dalla filosofia orientale, incuriosita a comprendere le religioni e la matrice che le accomuna. Tuttavia i miei studi mi hanno portato in un’altra direzione e mi sono laureata in economia e commercio.…
Michela Quaglio
Sono nata a Rovigo il 12 luglio 1974. Fin da piccola sono stata attratta dalla cultura indiana e dalla filosofia orientale, incuriosita a comprendere le religioni e la matrice che le accomuna. Tuttavia i miei studi mi hanno portato in un’altra direzione e mi sono laureata in economia e commercio. Un incidente in auto mi ha però fatto conoscere lo shiatsu e iniziare la formazione nel 1996.
Terminato il percorso formativo sono rimasta nella scuola, dapprima come assistente e poi come insegnante e lì ho avuto la possibilità di condividere le mie conoscenze ed esperienze . Con lo shiatsu ho compreso che il corpo é un alleato prezioso, una risorsa importante e che tutti gli aspetti, corpo-mente–emozioni, sono connessi.
Nell’associazione dove frequentavo la scuola , ho iniziato a praticare yoga incontrando persone determinanti per la mia vita. Ho cominciato a condurre in quegli anni un corso di stretching e rieducazione posturale inserendo nelle lezioni quello che imparavo dallo yoga. Ho deciso così di approfondire la conoscenza dello yoga attraverso vari seminari e maestri, nonché di iniziare la formazione per diventare insegnante, diplomandomi presso la scuola Yoga Planet. Ora, grazie a ciò che mi è stato trasmesso, insegno yoga con passione e gioia.
Certificati
- Insegnante nazionale CSEN e Yoga Alliance 500RYT
- Operatore shiatsu
- Operatore olistico
Luigia Bufi
Sono nata il 18 gennaio 1971 e sin da piccolissima, sin da quando ho memoria , mi ponevo domande esistenziali alle quali nessuno intorno a me era in grado di rispondere e questo mi creava un senso di vuoto sempre più grande. La gioia e la spontaneità congenite, lasciarono pian…
Luigia Bufi
Sono nata il 18 gennaio 1971 e sin da piccolissima, sin da quando ho memoria , mi ponevo domande esistenziali alle quali nessuno intorno a me era in grado di rispondere e questo mi creava un senso di vuoto sempre più grande. La gioia e la spontaneità congenite, lasciarono pian piano spazio al disagio di vivere in un mondo che non riconoscevo , improntato solo sul fare e avere.
Tenermi fisicamente impegnata mi faceva stare meglio, così a diciannove anni mi iscrivo in palestra, scoprendo in questo modo una passione che è poi diventata anche lavoro. Mi specializzo in Bodybuilding, Cardio Fitness, Posturale, Pilates… ma ancora mancava qualcosa. Il mio incontro/scoperta dello Yoga è cominciato dentro. È stato un processo interiore che mi ha accompagnato da quando sono nata e che ad un certo punto della mia vita mi ha condotta verso YogaPlanet.
E qui ho compreso la differenza tra praticare yoga ed essere yoga.
Certificati
- Istruttrice di yoga certificata Yoga Alliance e Csen.
Anna Paparella
Nasce a Copparo (Ferrara) il 4 luglio 1990. Tra i libri di psicologia e filosofia lasciati sapientemente in giro per casa dai genitori, i disegni di progetti di case, il farmi stare sempre a contatto con la natura e il mondo sportivo nel quale sono stata inserita fin da piccola;…
Anna Paparella
Nasce a Copparo (Ferrara) il 4 luglio 1990. Tra i libri di psicologia e filosofia lasciati sapientemente in giro per casa dai genitori, i disegni di progetti di case, il farmi stare sempre a contatto con la natura e il mondo sportivo nel quale sono stata inserita fin da piccola; non potevo non diplomarmi in maestra d’arte con indirizzo di architettura e design degli interni, frequentare parte della scuola di psicologia a Padova e laurearmi in Scienze Motorie.
A conferma che non so se il percorso dello yoga l’ho intrapreso perché scelto o se arrivato in seguito ad una serie di condizionamenti, o entrambi. Fatto sta che, dopo anni tra Kick Boxing e Wing Tsun, incontrai arrampicata e alpinismo e yoga: un bel giorno felice di toccare terra con le mani mia mamma disse “perché non insegni yoga?” quando tutti mi vedevano insegnante di arti marziali, 5 anni dopo mi sono ritrovata a farlo davvero, si ben che non ami definirmi insegnante. Inizialmente studiai yoga da autodidatta, attraverso seminari, libri, on-line, successivamente seguendo diversi insegnanti tra lezioni, ritiri e me stessa. Contemporaneamente lo studio della mente mi ha attirato più del corpo e dalla psicologia passai a un maestro di provenienza Zazen, con il quale ne ho esplorato bui e freddi meandri, percorso che tutt’ora prosegue.
Nel frattempo studiando Scienze Motorie, ho avuto una valida base scientifica a supporto del mio studio personale. Ho completato il percorso avanzato nell’utilizzo di Pancafit ® Metodo Raggi® (metodo di rieducazione posturale ad approccio globale, improntato sul buon funzionamento del diaframma) e ho avuto il piacere di portare lo yoga alla mia tesi di laurea che ha preso il nome di “il Prāṇāyāma come educazione respiratoria”, molto più stimolante studiare il respiro piuttosto che portare “le patologie della spalla”. In conseguenza al tirocinio si è visto necessaria la presenza di un titolo per accettare la richiesta di insegnamento, così feci un percorso breve sia di yoga dinamico che pilates, a seguire il profondo progetto di Genitori e Figli Incontrano lo Yoga. Non bastandomi volevo vedere cosa potevo avere di più da una formazione di maggior durata e dettagli e dopo un anno di insegnamento decisi di frequentare il percorso RYT200 con Yoga Planet ed ora sono in corso d’opera le seguenti 300 ore per l’RYT500. Nonostante non sia amante dei social (credo molto di più nell’orto e le galline in una casetta tra i monti) ho preso uno (forse anche diecimila) bei respiri e ho deciso di mettere piede su piattaforme come Facebook e Instagram (YouTube work in progress) con un nome che tenevo nel cassetto da tempo e un logo che mi rappresentasse: Yoga Flakes.
I significati sono molteplici dal più banale -mi piace la neve e amo la montagna- al più introspettivo è talmente limitata la mia conoscenza e maturità nei confronti del mondo che non posso che portare solo qualche fiocco della mia breve esperienza su questa terra e sperare che sia utile a qualcuno come lo è stata a me- scegliete voi il motivo che più attira la vostra mente in questo momento. Mi è stato chiesto perché pratico yoga, a pelle risposi “ammesso che -fare yoga- significhi qualcosa, perché non ho un motivo per non farlo e se lo avessi probabilmente sarebbe il motivo per cui lo farei”.
Certificati
- Laurea in Scienze Motorie
- Tecnico avanzato Metodo Raggi® con Pancafit® individuale, di gruppo e tecniche miofasciali
- FIF (Yoga Dinamico, Pilates Matwork, Genitori e figli incontrano lo yoga)
- Yoga Alliance
Nagela Da Silva
Nata in Brasile il 23 novembre 1976 è oggi un insegnante qualificata di livello avanzato yoga Alliance ,Csen (coni). Dai 18 anni mi sono avvicinata al mondo dello yoga ,dopo anni di pratica con varie esperienze in giro per l’italia, frequento il corso per insegnante di yoga planet con la…
Nagela Da Silva
Nata in Brasile il 23 novembre 1976 è oggi un insegnante qualificata di livello avanzato yoga Alliance ,Csen (coni).
Dai 18 anni mi sono avvicinata al mondo dello yoga ,dopo anni di pratica con varie esperienze in giro per l’italia, frequento il corso per insegnante di yoga planet con la guida del maestro Igor e gli insegnanti di questa formazione cambiando così radicalmente il mio percorso fino a quel momento nel mondo dello yoga.
In seguito a questa esperienza che mi ha segnata positivamente nel mio percorso da insegnante, con varie multiple visioni, sono diventata una convinta sostenitrice di questa scuola di formazione augurando che altre persone come me possano vivere questa esperienza di gran crescita personale, che io da anni cercavo.
Dentro di noi c’è sempre qualcosa da scoprire e trovare qualcuno che ti aiuti in questa ricerca è semplicemente bellissimo.
Certificati
- Diploma di insegnante Nazionale CSEN e YogaAlliace
Massimo Marcotti
Sono Massimo, ho 52 anni, pratico Yoga da trent’anni, da quando non era ancora una moda e non veniva insegnato in nessun centro fitness. Yoga per me era ed è un’esigenza personale, vitale e spontanea come una musica che ti cattura, come un profumo sensuale che non puoi non inseguire.…
Massimo Marcotti
Sono Massimo, ho 52 anni, pratico Yoga da trent’anni, da quando non era ancora una moda e non veniva insegnato in nessun centro fitness.
Yoga per me era ed è un’esigenza personale, vitale e spontanea come una musica che ti cattura, come un profumo sensuale che non puoi non inseguire. Cercando una definizione per il mio status, mi piace considerarmi un trainer del rilassamento, visto che uno dei primi effetti dello Yoga è proprio quello (e non è cosa da poco).
I ritmi di vita innaturali ai quali siamo sottoposti giornalmente tendono infatti a caricarci di stress e ansia e lo Yoga è sicuramente un valido aiuto per contrastarli.
Attualmente insegno Yoga in diversi centri e scuole dell’infanzia e primarie delle provincie di Mantova e Brescia, con incontri serali di gruppo e lezioni individuali.
Certificati
- Diploma di insegnante Nazionale CSEN e YogaAlliace
- Riflessologo plantare
Igor Meregalli
Grande appassionato di sport fin da piccolo,vengo naturalmente attratto da tu ciò che è movimento. All’età di 20 anni un brutto infortunio alla schiena mi costringe per quasi 1 anno al riposo forzato. Dopo aver toccato il fondo fisicamente,emotivamente e psicologicamente,decido di reagire. Convinto che il corpo umano ha possibilità…
Igor Meregalli
Grande appassionato di sport fin da piccolo,vengo naturalmente attratto da tu ciò che è movimento. All’età di 20 anni un brutto infortunio alla schiena mi costringe per quasi 1 anno al riposo forzato. Dopo aver toccato il fondo fisicamente,emotivamente e psicologicamente,decido di reagire.
Convinto che il corpo umano ha possibilità e forze sconosciute alla maggior parte dei dottori e deluso dall’ambiente medico, mi rifugio in me stesso e cerco di riscoprire il vero potenziale di autoguarigione psichica e fisica dell’essere umano.
Mi avvicino al nuoto, alla meditazione, allo yoga, all’alimentazione naturale, alla riflessologia plantare e altre pratiche. Assetato di conoscenze pratiche e desideroso di continuare a stare meglio vado a ricercare tutte quelle discipline che considerano l’essere umano nella sua interezza, nella sua globalità quale parte di un insieme e un progetto molto più vasto del singolo individuo. Recuperata la salute continuo ad approfondire e trasmettere ciò che mi ha aiutato a ri-trovare la serenità,nella consapevolezza di essere immerso nel Grande mistero della vita e parte dello stesso,come uomo,come anima,come parte del Tutto.
Certificati
- Bagnino di salvataggio
- Istruttore nuoto FIN
- Reflessologo plantare F.I.R.P
- Istruttore pilates FIT-ONE
- Istruttore Nordic-Walking
- Istruttore Yoga(Yoga Alliance,Csen)
- Istruttore Bodyflying STARK
Giacomo Cestari
Nasce a Trento il 3 febbraio 1984. Dopo il liceo, estate 2003, il suo viaggio in Brasile con un missionario Mantovano, don Sandro Spinelli, che accende in lui la voglia di cercare, conoscere, capire, scoprire il mondo. Questa voglia e curiosità l’ha accompagnato durante l’università e in numerosi viaggi, soprattutto…
Giacomo Cestari
Nasce a Trento il 3 febbraio 1984. Dopo il liceo, estate 2003, il suo viaggio in Brasile con un missionario Mantovano, don Sandro Spinelli, che accende in lui la voglia di cercare, conoscere, capire, scoprire il mondo.
Questa voglia e curiosità l’ha accompagnato durante l’università e in numerosi viaggi, soprattutto Africa e America che hanno permesso un’apertura di visione sulle differenze e somiglianze tra le diverse culture infiammando il desiderio di ricerca. Nel 2009 comincia a frequentare una scuola di Arti Marziali e Ricerca Interiore con Paolo Facchini, partecipando a numerosi viaggi studio in Francia e in Spagna e approfondendo l’arte marziale Taoista del cinque elementi, il Kung-fu e il Qi Kong, la ginnastica dell’energia e la meditazione con e senza seme. Nel 2012 comincia la sua esperienza approfondendo lo Yoga Integrale, gli allineamenti e le asana, bhanda e mudra con Paola Monauni, segue poi diversi seminari con Andrea di Terlizzi e Antonella Spotti con i quali pratica Puro Yoga e tocca alcuni aspetti del Raja Yoga e alcune tecniche preparatorie alla meditazione pura.
Frequenta poi un anno a Milano per diventare Insegnante di Yoga, percorso che completa però con un’altra scuola, Yoga Planet, e un altro maestro, Igor Cerfolli.
Si avvicina tra il 2014 e la data attuale anche agli insegnamenti di Claudio Naranjo, al percorso SAT e all’enneagramma, al movimento autentico, alla danza dei cinque ritmi di Gabrielle Roth e ai seminari di Piergiorgio Caselli. Approfondisce infine la visione non duale e la pratica della Presenza con lo studio degli insegnamenti di Jeff Foster e di Eckart Tolle. Attualmente insegna YogaFit (Yang Yoga) e Yin Yoga, una via Yoga Taoista che sintetizza il percorso fatto durante la sua vita.
Certificati
- Yoga Alliance
- Diploma di insegnante Nazionale Csen
Mary Bellomo
Nasce a Gioia del Colle il 4 maggio del 1969. Affascinata dagli studi umanistici, consegue il Diploma di Maturita’ Classica. Molto presto, nell’età adolescenziale, comincia ad avvertire un senso di inadeguatezza e di vuoto e si appassiona alla lettura degli scritti di Hermann Hesse. Segue un periodo di profonde crisi…
Mary Bellomo
Nasce a Gioia del Colle il 4 maggio del 1969. Affascinata dagli studi umanistici, consegue il Diploma di Maturita’ Classica. Molto presto, nell’età adolescenziale, comincia ad avvertire un senso di inadeguatezza e di vuoto e si appassiona alla lettura degli scritti di Hermann Hesse. Segue un periodo di profonde crisi che la portano a rimettere tutto in discussione.
Si avvicina alla pratica yoga come autodidatta e, sempre più coinvolta, comincia a seguire corsi di Iyengar yoga. Consegue il Diploma Nazionale CSEN e Yoga Alliance per adulti e successivamente per bambini.
Vive a Putignano, in provincia di Bari, dove insegna ad adulti e bambini presso l’associazione di cui è fondatrice e porta avanti progetti in scuole dell’infanzia e primarie.
Non ama confinare la sua pratica in alcuna tipologia: “Non è possibile, per me, confinarsi in un ruolo o in una tipologia yogica, quello che pratico è l’insieme delle mie esperienze, è il mio yoga.”
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
Siti personali
Emanuela Santoro
Ho avuto la fortuna di vivere sino a 18 anni in luoghi molto isolati, circondata dalla natura, pur sperimentando la multietnicità del turismo. A 21 anni mi sono trasferita all’estero dove ho lavorato per più di 10 anni, essendo interprete. Tra i ricordi più nitidi all’età di 5 anni mia…
Emanuela Santoro
Ho avuto la fortuna di vivere sino a 18 anni in luoghi molto isolati, circondata dalla natura, pur sperimentando la multietnicità del turismo. A 21 anni mi sono trasferita all’estero dove ho lavorato per più di 10 anni, essendo interprete.
Tra i ricordi più nitidi all’età di 5 anni mia madre mi portava tutte le mattine, per quattro mesi all’anno a fare yoga sotto i pini al mattino presto guardando il mare, sino a 13 anni quando mi trasferii dal Gargano al Veneto. L’insegnante era un Dottore di Roma, molto Hatha.
Dal trasferimento cominciai a praticare e/o insegnare diversi sport, per slittare poi nel settore olistico e potrei aggiungere tonnellate di libri esoterici. Una spinta interiore molto forte a “sperimentare e conoscere”. Quando ho sentito il richiamo dello yoga in età matura, avevo subito da poco una emozione molto forte, ho riconosciuto subito il linguaggio dello yoga, quanto mi era mancato! Attualmente esercito la professione di accompagnatore turistico, guida naturalistica, insegnante di yoga.
Sono fondatrice e presidente di una associazione che promuove natura, benessere e cultura. Ringrazio Yoga Planet, per avermi indicato il percorso ed dotato degli strumenti per disciplina dello yoga. Ancor più grata di avermi iniziato allo Yoga Kundalini, col contributo inestimabile di Gurulal Kaur, parte dello staff.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
Siti personali
Marika Martinuzzi
Nasce il 25/12/1983 in provincia di Pordenone e oggi é un’insegnante qualificata di livello avanzato Yoga Alliance. Ho conosciuto lo yoga quasi per caso. Cercavo un lavoretto serale e mi é stata proposta la segreteria di un centro yoga. Ho iniziato a praticare e a frequentare ogni corso teorico e…
Marika Martinuzzi
Nasce il 25/12/1983 in provincia di Pordenone e oggi é un’insegnante qualificata di livello avanzato Yoga Alliance.
Ho conosciuto lo yoga quasi per caso. Cercavo un lavoretto serale e mi é stata proposta la segreteria di un centro yoga. Ho iniziato a praticare e a frequentare ogni corso teorico e pratico che il centro in cui lavoravo proponeva, così ho potuto apprendere e sperimentare molte tra le infinite sfaccettature dello yoga.
Dopo qualche anno ho sentito il desiderio di formarmi per insegnare e ancora oggi ringrazio l’opportunità che mi sono data e che mi viene data quotidianamente dai miei allievi.
Ogni volta che mi guardo indietro mi rendo conto di come le situazioni della mia vita si sono intersecate per portarmi fino a questo. E con gioia e gratitudine… vado avanti.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
Giancarlo Recchioni
Sono nato a Roma il 25 agosto 1964… ed i miei più grandi maestri sono stati mia madre e mio padre…. due anime speciali. Attualmente sono chinesiologo,operatore shiatsu ,istruttore di Hatha Yoga e prossimo al conseguimento di insegnante di Lu Jong (Yoga tibetano). Ho iniziato all’età di 13 anni ad…
Giancarlo Recchioni
Sono nato a Roma il 25 agosto 1964… ed i miei più grandi maestri sono stati mia madre e mio padre…. due anime speciali. Attualmente sono chinesiologo,operatore shiatsu ,istruttore di Hatha Yoga e prossimo al conseguimento di insegnante di Lu Jong (Yoga tibetano).
Ho iniziato all’età di 13 anni ad avvicinarmi alle arti marziali giapponesi (Aikido) attirato da quella percezione di rispetto della sacralità che accomuna molte discipline psicofisiche orientali. Ho proseguito la mia formazione diplomandomi all’Istituto di Educazione Fisica di Torino e successivamente regolarizzando la mia professione associandomi all’Unione Nazionale Chinesiologi.
Nel 1995 ho iniziato a ad approfondire gli studi sul modello energetico dell’individuo avvicinandomi allo Shiatsu e diplomandomi come Operatore Shiatsu professionista e successivamente associandomi alla Federazione Italiana Shiatsu. Dall’età di circa 21 anni ho iniziato a viaggiare a stretto contatto con la natura accompagnato dalla mia attuale compagna di vita consapevolizzando semprè più la profonda forza che guida,muove e illumina il nostro sentire.
Mi sono così sempre più avvicinato alla dimensione energetica e pranica della vita….una lettura sottile di fatti sensazioni e avvenimenti che non fosse solo grossolanamente materialistica.
Mi sono avvicinato all’Hatha Yoga con curiosità e leggerezza…..e nemmeno in giovanissima età,..ma è stato un crescendo potente e dirompente, un percorso che sotto pelle ho sempre saputo di volere e potere intraprendere come opportunità di insegnamento e di relazione profonda con le persone. Ho incontrato così nelle mie varie esperienze formative quelle persone ed insegnanti a cui sono profondamente grato, per la professionalità, la passione e l’umile schiettezza con cui hanno sostenuto il mio spontaneo muovermi verso una visione completa,unificata e sacra dell’individuo……ma soprattutto libera ed aperta alla PROPRIA esperienza profonda, un insegnamento sul luogo da osservare ma senza indicazioni su cosa vedere.
Certificati
- Istruttore di Yoga Certificato Yoga Alliance e Csen
Siti personali
Simona Aimone
La via che sto percorrendo è iniziata nel 1998 quando per la prima volta ho messo piede in una palestra, ho praticato attività fitness di ogni tipo prima da allieva e poi come istruttrice di fitness e body building, pur avendo imparato molto da questa esperinza sentivo di non essere…
Simona Aimone
La via che sto percorrendo è iniziata nel 1998 quando per la prima volta ho messo piede in una palestra, ho praticato attività fitness di ogni tipo prima da allieva e poi come istruttrice di fitness e body building, pur avendo imparato molto da questa esperinza sentivo di non essere al mio posto, che quello non era il modo giusto, decido di frequentare una scuola triennale di Danza e Artiterapie, è stato il primo passo verso una presa di coscienza rispetto a ciò che stavo cercando, uno sguardo verso me stessa, tre anni bellissimi che mi hanno segnato profondamente.
Nel 2008 nasce l’associazione con la quale collaboro a tempo pieno conducendo corsi di Yoga per adulti, Yoga per Bambini e corsi di Pilates. La formazione Yoga per Bambini è stata la chiave che mi ha permesso di aprire la porta dello Yoga, conduco corsi per i fanciulli dai 3 ai 13 anni, nella scuola primaria e dell’infanzia con grande gioia; i fanciulli sono come semi di speranza, in loro i colori, la libertà e il risveglio del tuo fanciullo interiore.
Ho cominciato a praticare Yoga da sola, sentendomi sempre più coinvolta, un aiuto ad emergere a scoprire un vaso chiuso. Se mi guardo indietro non mi trovo più e allo stesso tempo ciò che sono in questo istante è sempre stato lì. Vivo lo Yoga come fosse vita, non posso spiegare, ne vivo l’esperienza. La felicità di percepire che attraverso lo Yoga sei la vita stessa.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
Siti personali
Lucia Lugatti
La mia natura ha sempre ricercato il nascosto, il non materiale, l’invisibile, l’impalpabile. Il mio spirito libero e selvaggio ha sempre lottato per scoprire la verità. La mia sensibilità ha sempre captato nelle persone ciò che non volevano dire o svelare. Per questo mi sono sempre chiesta il perchè molta…
Lucia Lugatti
La mia natura ha sempre ricercato il nascosto, il non materiale, l’invisibile, l’impalpabile. Il mio spirito libero e selvaggio ha sempre lottato per scoprire la verità. La mia sensibilità ha sempre captato nelle persone ciò che non volevano dire o svelare.
Per questo mi sono sempre chiesta il perchè molta gente si crei prigioni e si limiti. Tutto ciò mi ha portato a laurearmi in Psicologia, ma non mi bastava, sentivo che c’era dell’altro. Sentivo che esisteva una dimensione ancora più sacra e antica.
Purtroppo ho conosciuto i limiti delle dipendenze della Psicologia, così ho continuato la mia ricerca e il mio cammino. Ho iniziato a viaggiare, alla costante ricerca del diverso e delle onde. Un grande amore ha acceso in me un potenziale latente e la nascita di un figlio mi ha portata alla ricerca di una disciplina profonda per essere una madre libera. Durante un viaggio in Sri Lanka ho incontrato il mio primo maestro, che ho seguito ogni giorno per quattro inverni. La fluidità e la leggerezza crescevano in me. Lo Yoga ha liberato forza e creatività.
Sento molto l’energia della Madre Terra e questa disciplina mi aiuta a coglierla ancora di più e ad avvicinarmi alla Natura. “Così madre, così infinitamente potente, è la natura che è nascosta dentro di noi. Vera essenza, puro spirito fluente.” Finalmente ho iniziato la scuola di formazione Yoga Planet, in cui mi sono sentita in famiglia, a casa, e per la prima volta ho sentito le risposte che il mio spirito cercava da tempo. Ecco cosa andavo cercando. Presenza. Me stessa.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
Siti personali
Stefania Buldrini
Nata a Bologna il 16/01/1974, ho comprato il mio primo libro di yoga a 14 anni e non ricordo davvero cosa mi spinse allora. Ma lo yoga entrò subito chiaramente e definitivamente nella mia vita e da molti anni lo sento parte integrante e ineluttabile di me stessa. Ho iniziato…
Stefania Buldrini
Nata a Bologna il 16/01/1974, ho comprato il mio primo libro di yoga a 14 anni e non ricordo davvero cosa mi spinse allora. Ma lo yoga entrò subito chiaramente e definitivamente nella mia vita e da molti anni lo sento parte integrante e ineluttabile di me stessa. Ho iniziato a praticare Hatha Yoga all’età di19 anni.
In quegli anni soffrivo di dolori alla schiena, le spalle erano chiuse, il mio carattere timido. Lo yoga mi ha aperto definitivamente al mondo. Giorno dopo giorno, attraverso la pratica, ho visto e sentito il mio corpo cambiare, ho incontrato spazi che non immaginavo potessero esistere.
Dopo quindici anni di pratica ho sentito il bisogno di approfondire la tecnica e la filosofia dello yoga e ho intrapreso un percorso di formazione triennale che non ho concluso. In quel momento era per me più importante il viaggio personale che l’insegnamento.
Ho seguito contemporaneamente anche altre strade, ad esempio mi sono laureata in Lettere e ho iniziato a insegnare nella scuola secondaria. Alcuni anni fa la mia vita ha preso una svolta intensa e repentina e come una nuova e chiarissima chiamata, ho scelto il percorso di formazione come insegnante presso questa scuola, iniziando a insegnare immediatamente dopo il diploma. Ho continuato il percorso formativo per adulti e quello per bambini. Sto approfondendo lo studio dei Mantra nello Yoga. Insegno in corsi per adulti e di yoga in gravidanza.
Seguo un progetto di yoga per l’associazione Gli Onconauti, che offre attività di benessere e promozione alla salute anche attraverso lo yoga per persone che hanno o hanno attraversato una malattia oncologica. Collaboro ad un corso di yoga per bambini e inizierò nell’anno scolastico 2018-2019 un percorso di yoga per adolescenti nella scuola secondaria. Non posso immaginare la mia vita senza lo yoga. Pratica di incontro con se stessi e con l’altro, lo yoga è un viaggio quotidiano, che mi porta continuamente a viverlo e a vivermi in modo sempre nuovo.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
- Istruttrice di Yoga per bambini Certificata Yoga Alliance e Csen
Siti personali
Maria Basilici
A tre anni ho chiesto con forza e sicurezza di essere iscritta ad una scuola di danza classica. Volevo assolutamente essere una ballerina. Musica, grazia e passione nel movimento. Non avevo dubbi a riguardo. Erano quello che volevo; erano quello che ero. Dopo dieci anni, la sicurezza nei confronti della…
Maria Basilici
A tre anni ho chiesto con forza e sicurezza di essere iscritta ad una scuola di danza classica. Volevo assolutamente essere una ballerina. Musica, grazia e passione nel movimento.
Non avevo dubbi a riguardo. Erano quello che volevo; erano quello che ero. Dopo dieci anni, la sicurezza nei confronti della danza, come di tanto altro attorno a me, era svanita, i dubbi e le incertezze aumentate… e la danza abbandonata. Ad una vita di distanza, per caso e con diffidenza, incontro lo yoga presso la scuola Yogaplanet di Castel Maggiore, e l’allenamento in palestra.
Due mondi sin lì sconosciuti, per me non davvero credibili, se non come pratica distensiva dopo un’intensa giornata di lavoro in ufficio. Per fiducia nei miei insegnanti e incoscienza, più che per la certezza di aver trovato la strada definitiva, non solo intensifico il lavoro con il corpo, ma frequento un corso per insegnante, sia nel fitness, anche musicale, che nello yoga (corso intensivo 200 ore con Yogaplanet). L’insegnamento diviene in seguito anche formazione.
La pratica personale si intensifica, divenendo ricerca attiva di nuovi spunti, stili diversi da sperimentare, allineamenti interni da percorrere. Ecco invece che a poco a poco, non senza resistenza e con le mie solite paure, con la spontaneità, infine, di ciò che è e deve essere, comprendo di aver in fondo solo ritrovato nella mia cassetta degli attrezzi quegli stessi strumenti da cui tutto aveva avuto origine e che avevo con tanta naturalezza scelto: Musica, grazia e movimento sono in effetti gli strumenti del mio insegnare.
Sono ora il suono del mio respiro e il ritmo delle mie lezioni, la perfezione del fluire e la gioia della costanza. A chi mi chiede come possa tenere insieme cose così apparentemente distanti tra loro come il lavoro, lo yoga e l’allenamento rispondo con una nuova ulteriore sintesi: Presenza.
Certificati
- Istruttrice di Yoga Certificata Yoga Alliance e Csen
Alessandro Esposito
Nasce a Bari il 26 dicembre 1992. Fin da piccolo dimostra un grande senso di spiritualità che va ben oltre la classica educazione ecclesiastica della prima età. I primi dubbi sulle risposte tradizionalmente fornite circa la condizione umana e il sistema sociale iniziano a sorgere all’età 14 anni assieme ai…
Alessandro Esposito
Nasce a Bari il 26 dicembre 1992. Fin da piccolo dimostra un grande senso di spiritualità che va ben oltre la classica educazione ecclesiastica della prima età. I primi dubbi sulle risposte tradizionalmente fornite circa la condizione umana e il sistema sociale iniziano a sorgere all’età 14 anni assieme ai primi attriti col mondo esterno e al forzato abbandono dello strumento musicale. All’età di 16 anni inizia ad approfondire gli studi sulla filosofia occidentale, di cui però non riscontra un’applicazione coerente nel quotidiano. A 18 anni si trasferisce a Ferrara per studiare Architettura, e qui ha inizio un’avventura che lo porterà a 20 anni a lavorare a New York City, e a 21 a Vienna. All’interno di questa odissea, a 21 anni a causa dei ritmi lavorativi e di un grande sentimento di vuoto che accompagna i suoi successi lavorativi e accademici, ritorna in Puglia dove fa la conoscenza di quello che sarà inaspettatamente il suo primo maestro, che lo condurrà nelle alture e negli abissi dell’antica disciplina del Raja Yoga. In seguito esplorerà scuole e stili contemporanee di cui il Vinyasa. Il ritrovato interesse verso una filosofia applicabile al quotidiano lo riporta ad approfondire questa volta le teorie filosofiche orientali. Ripreso il percorso accademico che concluderà a Curitiba, Brasile, si laurea in architettura nel 2017 e si trasferisce a Sao Paulo, Brasile, dove approfondisce la conoscenza dell’Astanga Vinyasa. In seguito decide che è il momento di mettere a disposizione degli altri il proprio percorso: completa il corso di insegnante 200h YogaAlliance presso la YogaPlanet, dove incontra Igor Cerfolli, maestro determinante nel suo percorso personale, con cui nasce una genuina intesa che lo ha portato oggi a collaborare come Insegnante di Tantra e filosofia del Tao all’interno dei corsi di formazione YogaPlanet.
Certificati
YogaAlliance 200h
C.S.E.N. 250h