300 ore in 13 weekend

Corso Insegnante Yoga 500 ore Annuale

Tante ore di preparazione pratica agli Asana più difficili, seguite da un insegnante Esperto, ti permetteranno di superare i tuoi limiti in sicurezza

In questo corso scoprirai la Meditazione e il Silenzio,
due Spazi indispensabili per riconoscere la tua Maturità Yogica

Questo corso può essere suddiviso da uno a tre anni a seconda delle tue esigenze.
yoga alliance
corsi-annuali
Calendario dei corsi

Scopri quando si terrà il prossimo corso

Costo del corso

Scegli la versione che incontra le tue esigenze

Versione Base

La quota comprende

€ 2.597,00

Iscriversi in coppia conviene!

Riceverai un buono sconto del 10% valido sull’iscrizione ad ulteriori master o corsi di formazione.

NB: il diploma CSEN ha un costo aggiuntivo di € 130

Versione Guru

La quota comprende

€ 2.997,00

Iscriversi in coppia conviene!

Riceverai un buono sconto del 10% valido sull’iscrizione ad ulteriori master o corsi di formazione.

NB: il diploma CSEN ha un costo aggiuntivo di € 130

Versione Ananta

In cosa consiste

Con questa edizione esclusiva, potrai partecipare a tutti i nostri corsi e tutti i nostri master in qualsiasi versione:

Ovunque ed ogni volta che vorrai, senza nessun limite.

Contattaci per saperne di più
Iscriviti

I corsi sono a numero chiuso: iscriviti per tempo!

Iscriversi è semplicissimo: clicca sul pulsante qui sotto per prenotare il tuo posto versando la caparra.
 Puoi scegliere di pagare con carta di credito o tramite bonifico bancario, oppure rateizzare l’importo: per sapere come fare, contattaci!

Programma del corso

Formarsi nell’essenza dello Yoga

Come preparare il corpo ad entrare in Asana complesse, nelle quali sono coinvolte varie parti del corpo:

  • Hanumanasana
  • Nata Rajasana
  • Urdhva Danurasana
  • Dvi Pada Viparita Dandasana
  • Eka Pada Rajakapotasana
  • Kapotasana
  • Tittibasana / Kourmasana

La Forza di gravità è un’opinione 🙂

Spiegazione Teorica della preparazione anatomica e del bilanciamento del peso.

Assistenza agli allievi e lavoro a coppie.

  • Kakasana
  • Bakasana
  • Eka Pada Bakasana
  • Eka Pada Koundinyasana 1
  • Eka Pada Koundinyasana 2
  • Dvi Pada Koundinyasana
  • Mayurasana
  • Eka Pada Galavasana
  • Makshikanagasana
  • Astavakrasana

Guardare il mondo da un’altra prospettiva

  • Sirsasana e tutte le sue varianti
  • Adho Mukha Vrksasana
  • Pincha Mayurasana
  • Vrschikasana

La conoscenza del funzionamento della mente dal punto di vista Yogico ci aiuta nel rendere la nostra meditazione “efficace”, gli stereotipi che sostengono un allievo diventano un peso lungo la via, una conoscenza profonda è un ripartire da zero… rimettere tutto in discussione, acquisire lo spazio per contenere la profondità di questo istante.

Tre giorni di silenzio assoluto e meditazione per “vedere chiaro le profondità dell’Essere sotto la superficie dell’acqua non più agitata dal vento del pensiero”.

L’esperienza genera la teoria, non il contrario.

Nel secondo e terzo anno si passerà da una fase sempre maggiore di pratica, necessaria per generare esperienze, del tutto personali, ma utili a capire in che modo poter dirigere le nostre lezioni siano esse collettive o individuali.

I temi verranno sviluppati anche in funzione del gruppo.

Pranayama

Aumentare il tempo di puraka e rechaka

  • Posizioni idonee alla pratica
  • Samavritti (aumentare i tempi)
  • Antara Kumbhaka, Bahya Kumbhaka (dopo lo studio dei bandha)
  • Nadi sodhana (con ritenzioni)
  • Kapalabhati (incrementare il controllo dei movimenti addominali in funzione della preparazione di Agni Sara del terzo anno)
  • Visamavritti

Bandha

Studio dei tre Bandha

Mudra delle mani

  • Verada e Abhaya mudra
  • Padma mudra
  • Nasagra mudra (varianti)

Mudra della testa

  • Trataka mudra
  • Kaki mudra

Mudra del corpo

  • Tadagi mudra
  • mahamudra

Aumentare il tempo di puraka e rechaka e di Antara

  • Kumbhaka, Bahya Kumbaka nei precedenti pranayama
  • Bhastrika
  • Bhramari
  • Introduzione ad Agni Sara pranayama (e controllo dell’addome)

Bandha

  • Mahamudra con Bandha
  • Bandha in Pranayama e in Asana: sviluppare la capacità di stare nella pratica (aumentare i tempi dei pranayama e della tenuta di asana)

Mudra delle mani

  • Matangimudra
  • Shakti mudra
  • Shanmukhi mudra

Mudra della testa

  • Shanmbhavi mudra
  • Nasikagra mudra
  • Khachari mudra

Mudra del corpo

  • Shanti mudra
  • Yoga mudra

Il sistema nervoso: dal cervello al movimento corporeo e il “sè sinaptico”. Il sistema linfatico: l’importanza del sistema di difesa naturale dell’organismo contro le infezioni.

Scendiamo sempre di più nel sottile, dal corpo (mondo fisico) all’universo meditativo correlando la conoscenza dei chakra alla psicologia.

La deontologia dell’insegnante, la relazione con l’allievo.
Uso della voce e del corpo.

Varianti con supporti: mattoncini, cinghie, corde, ecc. per semplificare, stabilizzare, intensificare.

Aggiustamenti: come aiutare l’allievo ad attivare o rilassare muscoli, sciogliere tensioni, sostenere l’equilibrio.

Attestati

Diploma e certificazione

Per il rilascio dei diplomi la frequenza a tutte le ore del corso è obbligatoria.

yoga alliance
certificazioni-corsi
Contatti

Richiedi informazioni

Fai il miglior investimento della tua vita: lavora su te stesso e inizia il tuo viaggio con Yoga Planet. Compila il modulo e sarai ricontattato, oppure chiamaci e ti daremo tutte le informazioni che cerchi. Se desideri fare un colloquio telefonico indicaci gli orari in cui vuoi essere contattato.

Compila il modulo

Nome e cognome(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
A quale corso sei interessato?(Obbligatorio)
I tuoi dati personali saranno utilizzati per elaborare la tua richiesta e per altri scopi descritti nella nostra informativa sulla privacy.
Newsletter
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Testimonianze

Cosa pensa chi ha frequentato i nostri corsi?

Contattaci ora!

Serve aiuto? Chiamaci o scrivi su WhatsApp al numero:

Tel. (+39) 388 734 4803

Ti contattiamo noi!

Scrivi i tuoi dati in questa form, ti contatteremo telefonicamente al più presto.

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.